Progetto Legalità - Incontro con la polizia postale

Anche quest’anno presso il plesso “G. Parini” dell’Istituto Comprensivo “Minzele-Parini” di Putignano (Ba),

nell’ambito del progetto Legalità, gli Agenti Capo Coordinatori Di Vagno Giuseppe e Di Vagno Damiano, in

servizio presso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Bari, hanno tenuto un

incontro, sul tema “I rischi e i pericoli legati ad Internet e ai social. Cyberbullismo”, per gli studenti della

Scuola Secondaria di 1° delle classi terze, in presenza, e per gli studenti delle classi prime e seconde, online.

L’incontro è stato presieduto dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Rossana Catucci, e dalla Prof.ssa Maria Pia

Losavio, coordinatrice dell’iniziativa.

Ormai da anni, la scuola si pregia di garantire ai propri studenti una conoscenza mirata all’uso consapevole e

responsabile della rete in quanto, per i ragazzi i social network sono una parte fondamentale della vita

quotidiana. Infatti, sempre più spesso, “il mondo virtuale prende il posto di quello reale”, così come

affermano gli A.C.C. Di Vagno, i quali tengono a sottolineare il fatto che “LA RETE NON DIMENTICA”.

Un riferimento, importante e doveroso, è stato fatto in merito all’app ChatGPT  che sta registrando una

crescita rapida e che fornisce a tutti la possibilità di utilizzare un sistema di intelligenza artificiale; ciò suscita

sia entusiasmo, per le possibilità che può offrire, sia timori, per i nuovi strumenti e approcci che sta

introducendo.

La Dirigente ha poi invitato gli alunni a comportarsi nel rispetto del valore della persona umana e a

considerare sempre le conseguenze delle proprie azioni, quando si usano i social. Inoltre, ha esortato a non

perdere troppo tempo nell’uso degli stessi e a dedicarsi allo studio, perché “LA CULTURA RENDE LIBERI”.

Infine, ma non per ultimo, ha proposto ai ragazzi di incontrarsi più spesso, per stringere amicizie vere, belle,

autentiche.

I ragazzi hanno mostrato un immediato interesse e coinvolgimento per gli argomenti trattati, una

partecipazione attiva con tante curiosità e domande, a cui i poliziotti hanno risposto.

L’indice di gradimento è stato elevato, sia per i ragazzi sia per i docenti, a fronte di un bagaglio di

informazioni carico di novità, che inducono a riflettere.

Sentiti ringraziamenti vanno ai sigg. Di Vagno Giuseppe e Di Vagno Damiano che, ancora una volta, sono

riusciti, con estrema professionalità ed empatia, a conquistare l’attenzione e l’interesse degli studenti e di

tutti i presenti, alla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Rossana Catucci e alla Prof.ssa Maria Pia Losavio per aver

colto l’importanza e l’attualità dell’iniziativa sul tema del cyberbullismo, a beneficio degli alunni dell’I.C. “G.

Minzele - G. Parini”.