Offerta formativa
Le linee metodologico-didattiche dell’offerta formativa sono centrate sugli alunni; prevedono attività di tipo laboratoriale e l’utilizzo di metodologie adeguate sia al miglioramento degli apprendimenti (recupero e potenziamento; piattaforme didattiche) che allo sviluppo delle competenze sociali, utilizzando anche docenti dell’organico potenziato. Sono progettate azioni mirate al potenziamento delle competenze chiave, in particolare nelle discipline di Italiano, Matematica, Inglese, oggetto di rilevazione delle prove INVALSI, monitorando in modo sistematico, gli apprendimenti degli studenti per la progettazione e l’attuazione di tempestivi ed adeguati interventi di recupero/potenziamento/valorizzazione dei talenti e delle eccellenze.
Obiettivi formativi prioritari sono:
· valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning;
· potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche; potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell'arte e nella storia dell'arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori;
· sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica, attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri
· potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economicofinanziaria e di educazione all’autoimprenditorialità;
· sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali; [...]
· potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica; ü
· sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro;
· potenziamento delle metodologie laboratoriali;
· prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico;
· potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni;
· valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese;
· alfabetizzazione e perfezionamento dell'Italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana, da organizzare anche in collaborazione con gli enti locali e il terzo settore, con l'apporto delle comunità di origine, delle famiglie e dei mediatori culturali;
· definizione di un sistema di orientamento.
Le competenze metodologiche e metacognitive di cittadinanza sono costruite progettando e realizzando percorsi ed esperienze di sviluppo e valorizzazione delle competenze relative all'imparare a imparare, allo spirito di iniziativa e intraprendenza; al saper accedere alle informazioni e utilizzarle nella realtà; individuare e risolvere problemi; prendere decisioni, valutare priorità, rischi, opportunità; scegliere tra opzioni diverse, pianificare e progettare; agire in modo flessibile e creativo, assumere iniziative personali, portare a termine compiti. Sono progettati percorsi per la conoscenza, il rispetto e la valorizzazione delle diversità, nel loro contributo alla costruzione della convivenza a scuola e nella comunità (Cittadinanza e Diversità). I curricoli sono personalizzati, sia in termini di supporto agli alunni in difficoltà. L’Offerta Formativa è ispirata all'unitarietà dell’azione didattica fra ordini di scuola, fra plessi, fra classi parallele, nelle scelte curricolari, nelle attività di recupero/sostegno e nei progetti di ampliamento dell'Offerta Formativa, superando le frammentazioni sia di tipo orizzontale che verticale; in quest' ambito appare centrale la costituzione di Dipartimenti verticali e il coordinamento delle azioni di programmazione; la prospettiva di continuità verticale del curricolo guida costantemente i docenti e accompagna lo studente in modo armonico, in tutto il suo percorso di apprendimento, considerando ciascun alunno nella sua unicità e facendosi carico della sua globali sia nelle direzioni dello sviluppo delle potenzialità, delle attitudini e della valorizzazione delle eccellenze. Azioni di integrazione ed inclusione scolastica degli studenti stranieri, con BES o con altri bisogni sociali sono al centro del PTOF, sia utilizzando la quota di autonomia sia l’organico potenziato ed i progetti di ampliamento dell’ Offerta formativa; le attività di recupero e potenziamento sono accuratamente programmate, anche in orario extracurricolare; le attività di valorizzazione delle eccellenze hanno altresì la stessa rilevanza , per far emergere i talenti della scuola e migliorare le performance degli alunni. L’armonizzazione del tempo-scuola è condizione fondamentale per la gestione unitaria dei tempi di apprendimento degli alunni: in questo senso va inteso il processo di attivazione del tempo pomeridiano e del tempo prolungato, già fruibili sia nella scuola Primaria che nella Secondaria di 1° grado. Le attività aggiuntive di ampliamento dell’Offerta formativa, in orario curricolare o extracurricolare, sono programmate e valutate tenendo conto della valenza formativa rispetto agli obiettivi prioritari stabiliti dal PTOF, della coerenza con le 4 aree di competenza individuate (linguistica, scientifica, espressiva-emotiva, di cittadinanza), della compatibilità con le risorse a disposizione della scuola, della definizione di tempi e strumenti per garantire la realizzazione progettuale, il monitoraggio e la valutazione dei risultati. È implementata la capacità della scuola di PROGETTARE, ovvero di presentare proposte all'interno dei bandi Pon. La progettualità del PTOF è sviluppata in modo partecipato con Enti locali, Enti privati, aziende, Associazioni del territorio, con le famiglie e gli stessi studenti, affinché si rafforzino le iniziative di collaborazione e apertura al territorio così come quelle per lo sviluppo di abilità prosociali, empatiche, di volontariato, anche alla luce dei "progetti di vita" per alunni con disabilità o con altri svantaggi. È valorizzata una dimensione non solo didattica, ma globalmente educativa del PTOF, dando rilevanza, accanto ed in funzione degli apprendimenti, alla motivazione, alla partecipazione, al diritto-dovere a vivere e a concorrere alla creazione di un ambiente di vita scolastica sereno, rispettoso dei valori e delle differenze, all'interno del quale sia bandita qualsiasi forma di razzismo, omofobia e discriminazione.