Debate: trionfo negli ottavi per la scuola Parini
Dopo aver affrontato studenti di diverse regioni, la squadra di debate della Scuola Media Parini batte la squadra corregionale in una bellissima gara disputata on line e guadagna di diritto un posto nei quarti che si giocheranno nel mese di aprile.
Il potere delle parole viene sostenuto dai professionisti di ogni settore, e vivere in una realtà che non fa che ricordarci quanto le parole abbiano un peso, soprattutto se diffuse on line, rende quanto mai necessario soffermarsi sul loro corretto utilizzo. L’Istituto Comprensivo Minzele-Parini è da anni convinto della necessità di fornire agli alunni competenze sociali legate proprio all’uso corretto delle parole e del linguaggio, parole che partano dall’analisi critica della realtà e che vengano pronunciate o scritte nel rispetto dell’altro e della sua opinione. Uno degli strumenti utilizzati per sviluppare queste competenze è di certo il Debate, pratica antica che ha ritrovato nei banchi delle scuole americane una nuova vita. Scontrarsi con le parole per affermare il proprio punto di vista, argomentare e difendere le proprie posizioni senza mai offendere, analizzare la realtà nei suoi pro e nei suoi contro per costruire il proprio pensiero critico: è questo il debate. Pratica didattica interdisciplinare, è in realtà una competizione dove i sostenitori di due posizioni contrarie si affrontano in una vera e propria gara.
Da qualche anno la scuola secondaria di primo grado Parini ha creato una squadra d’istituto, la parinINdebate, che accoglie gli speaker più determinati e che gareggia nel Campionato Italiano di Debate – Middle School. Fasi a gironi e poi eliminazione diretta, il Campionato si sviluppa nel corso dell’intero anno scolastico e permette a trenta squadre di diverse regioni di confrontarsi e scontrarsi. Con grande orgoglio di tutto il comprensivo, gli studenti hanno superato la fase a gironi e, in un dibattito emozionante e combattuto, sono riusciti a distinguersi per la qualità della loro linea argomentativa battendo gli avversari e guadagnando un posto nei quarti di finale! Si tratta di un grande risultato, raggiunto soprattutto grazie alla perseveranza dei ragazzi che si sono incontrati settimanalmente in orario pomeridiano, guidati dalla docente-coach Tria Antonella.
Si ringraziano la professoressa referente per la professionalità profusa nel preparare i ragazzi e la Dirigente Scolastica, dott.ssa Rossana Catucci, per aver accolto e promosso il progetto parinINdebate.
È stato raggiunto senza dubbio un notevole traguardo, ma la finalità educativa principale resta sempre quella di insegnare agli studenti che nella vita di relazione le parole hanno un peso e un valore inestimabili.